HTC ha presentato ufficialmente il suo smartphone tanto atteso; il Butterfly S, completamente rivisto e corretto rispetto al primo modello presentato. Il Butterfly S ora è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 600 con processore quad-core da 1,9 GHz (montato anche sul Samsung Galaxy S4) e con 2 GB di memoria RAM.
Il display è da 5 pollici e vanta una risoluzione Full HD a 1080p, con una densità di 440ppi. Lo spazio di storage interno è di 16 GB e, grazie alla collaborazione di HTC con Dropbox, si puó disporre di ulteriori 25 GB di cloud storage gratuito per 2 anni per gli utenti del Butterfly S. Disponibile anche il supporto per espansione MicroSD.
La fotocamera posteriore rimane la stessa a UltraPixel che troviamo nell’ HTC One. Il modulo fotocamera ha inoltre un sensore BSI da 1/3 pollici con una dimensione di 2.0 micron e ampia apertura focale F/2.0. Il Butterfly S ha sistema operativo Android 4.2, Jelly Bean, con l’ultima versione dell’interfaccia utente HTC Sense UI 5, proponendo funzionalità come HTC Zoe, HTC Share e Video highlights.
Il Butterfly S misura 144,5mm in larghezza x 70,5mm in altezza x 10,6mm in spessore, per un peso complessivo di 160 grammi. Cambia la batteria; abbiamo brn 3200mAh rispetto ai 2020mAh del Butterfly originale. Le opzioni di connettività sono le solite e comprendono Bluetooth 4.0, Wi-Fi, DLNA, NFC, GPS. Il Butterfly S è atteso al debutto in Taiwan per 22.900 dollari taiwandesi,580 euro circa, nel mese di luglio. I piani della società prevedono che lo smartphone verrà rilasciato su più ampia scala nei mesi successivi.