Huawei sferra un duro colpo a Apple all’IFA di Berlino; ecco che presenta il suo nuovo Mate S con con tecnologia Force Touch. La tecnologia utilizza la tecnica di differenziazione della pressione applicata dall’utilizzatore per eseguire diverse funzioni, come ingrandimento di foto e l’apertura di applicazioni.
Huawei ha dato dimostrazione della nuova tecnologia Force Touch pesando un arancio sul palco all’IFA di Berlino. Il frutto pesava 280 grammi, che è pesante tenendo leggermente a mente che un arancio tipico pesa circa 150 grammi, ma dimostrando così di andare oltre i normali touch-screen, in uno sforzo per rendere l’esperienza utente più interattiva. Un altro espediente Huawei, è l’inserimento anche della tecnologia “Knuckle Sense“, che permette agli utenti di passare tra le applicazioni utilizzando anche le nocche.
Le specifiche del dual-SIM Mate S:
-display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione di 1080 x di 1920 ed una densità di pixel 401 ppi. -fotocamera da 13 MP posteriore con flash dual-LED
-fotocamera da 8 MP anteriore
-batteria da 3000 mAh.
Il dispositivo è dotato di un processore a 64 bit otta-core ARM Cortex-A53e e 3 GB di RAM. Il telefono è alimentato da Android 5.1 ed è disponibile in varie iterazioni.
La versione standard sarà caratterizzato da 32 GB di memoria interna e costerà 649 € (~ $ 730) in Europa occidentale, mentre la versione da 64 GB costerà 699 € (~ $ 785).Entrambi i telefoni supportano uno slot microSD, ma non includeranno la tecnologia Forza touch. Altra limitazione, purtroppo; Huawei afferma che il Mate S sarà il primo disponibile in soli 30 paesi, tra cui Cina, Francia, Germania, Sud Africa, e gli Emirati Arabi Uniti. La versione Force Touch sarà disponibile per l’acquisto in ancora meno i paesi che non sono ancora stati resi noti. I pre-ordini in Europa Occidentale avranno inizio il 15 settembre.