DISPONIBILE L’APP IMMUNI SU GLI STORE UFFICIALI iOS e ANDROID
Immuni, l’applicazione di tracciamento del COVID-19 è ufficialmente disponibile sull’App Store e Google Play Store.
Immuni è l’app ufficiale per le notifiche di esposizione del governo italiano, sviluppata dal Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19 in collaborazione con il Ministero della Salute e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Una volta scaricata l’app e avviata, verremo guidati attraverso un processo di configurazione nel quale dovremo dichiarare di avere almeno 14 anni ed in quale regione e provincia viviamo.
Successivamente, ci verrà chiesto di abilitare le notifiche di esposizione al COVID-19 e di consentire all’app di comunicare con noi. Infine, Immuni ci chiederà di impostare un passcode sul nostro dispositivo, nel caso in cui non dovesse essere protetto da nessun metodo di autenticazione e di fare attenzione alle false comunicazioni.
Ecco una lista di alcune delle misure con cui Immuni protegge i dati degli utenti:
• I dati raccolti sono quelli minimi, strettamente necessari per supportare e migliorare il sistema di notifiche di esposizione.
• Il codice Bluetooth Low Energy trasmesso dall’app è generato in maniera casuale e non contiene alcuna informazione riguardo allo smartphone dell’utente, tanto meno sull’utente stesso. Inoltre, questo codice cambia svariate volte ogni ora, per tutelare ancora meglio la privacy dell’utente.
• I dati salvati sullo smartphone sono cifrati.
• Le connessioni tra l’app e il server sono cifrate.
• Tutti i dati, siano essi salvati sul dispositivo o sul server, saranno cancellati non appena non saranno più necessari e in ogni caso non oltre il 31 dicembre 2020.
• È il Ministero della Salute il soggetto che raccoglie i dati e che decide per quali scopi utilizzarli. In ogni caso, i dati verranno usati solo per contenere l’epidemia del COVID-19 e per la ricerca scientifica.
• I dati sono salvati su server in Italia e gestiti da soggetti pubblici.
Immuni è uno strumento importante nella lotta a questa terribile epidemia e ciascun utente ne aumenta l’efficacia complessiva. Per questo consigliamo vivamente di installare l’app, usarla correttamente e incoraggiare parenti e amici a fare lo stesso. Tuttavia, non c’è alcun obbligo di utilizzo. La decisione spetta soltanto all’individuo.
Potete scaricare a questo link la versione per Android mentre a questo link potete scaricare la versione iOS.
È stato anche lanciato il sito web ufficiale di Immuni, in cui troviamo tutta la documentazione e altre info sull’app.